IN PRIMO PIANO
Iscriviti Gratuitamente alla nostra Newsletter: riceverete periodicamente aggiornamenti sulle nostre iniziative, i nostri seminari, le nostre campagne... e tutte le news inerenti al Settore!
• ISCRIZIONE NEWSLETTER ASSOCIAZIONE
NEWS NAZIONALI DEL SETTORE
Tanti auguri di un buon 2021!
Il 2020 è stato un anno molto complicato ma Italia Nostra e il suo Settore Educazione al Patrimonio non si sono fermati: abbiamo chiesto un breve video alla coordinatrice del Settore, la Prof.ssa Patrizia Di Mambro, per ringraziarvi tutti del …Pubblicate le graduatorie di merito dei concorsi nazionali
Il Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra innanzitutto desidera esprimere un ringraziamento e un plauso a tutte le scuole, ai dirigenti, agli insegnanti e agli alunni che sono riusciti con dedizione a portare a compimento i loro progetti …Italia Nostra e Anisa insieme per il patrimonio culturale
Formare gli educatori alla tutela dei beni materiali e immateriali della comunità ITALIA NOSTRA Onlus, Associazione Nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale, e ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte hanno firmato una convenzione per lo …Per una nuova cultura del Paesaggio verso la Green Deal Strategy
L’attualità della Convenzione Europea del Paesaggio nella prospettiva educativa nel I webinar di formazione per i docenti venerdì 20 novembre 2020 – dalle ore 14.30 alle ore 18.30 Organizzato da Italia Nostra – Settore Educazione al Patrimonio Culturale e UnivPM – …
NEWS DAL TERRITORIO
A Latina: al via il Concorso di idee “Giovani ingegni di verde e di arte”
Rivolto ai ragazzi dai 18 ai 35 anni e agli studenti del quinto superiore Sensibilizzare i giovani alle tematiche culturali ed ambientali della città in cui vivono. E’ questo l‘obiettivo del Concorso di idee “Giovani ingegni di verde e di …Vasto, dal 3 febbraio: il nuovo allestimento della mostra “Questo Magnifico Monumento” si apre al mondo della Scuola
Dal 3 febbraio presso l’Agenzia per la Promozione Culturale di Vasto il rinnovato allestimento della mostra “Questo Magnifico Monumento” si apre al mondo della Scuola In occasione del duecentesimo anniversario del restauro dell’acquedotto romano ipogeo di Vasto, la nostra Associazione …Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Italia Nostra Roma: progetto speciale OLTRE ‘‘IL LIMITE’’. Le scuole per le mura di Roma
La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Italia Nostra Roma per l’anno scolastico 2019-2020 ha elaborato, tra le altre proposte, il progetto speciale OLTRE ‘‘IL LIMITE’’. LE SCUOLE PER LE MURA DI ROMA Il progetto è volto a favorire un’azione …Campagna “INsieme per il Paesaggio”: Italia Nostra Melilli e l’I. C. “G. M. Columba” insieme
Si è svolto domenica 19 gennaio 2020, a Sortino, il secondo appuntamento della “Campagna INsieme per il Paesaggio” che, partita sabato 16 ottobre, ha visto collaborare Italia Nostra Melilli, l’Istituto Comprensivo “G. M. Columba”, l’associazione polisportiva Erbesso e l’Amministrazione comunale di Sortino. …
I NOSTRI LIBRI
Turismo sostenibile e scuola
Turismo sostenibile e scuola : Tra ricerca e innovazione verso un ecosistema culturale, a cura di Ebe Giacometti, Maria Rosaria Iacono, Aldo …Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente”
Bollettino IN n°121 “Educazione e Ambiente” • SCARICA IL BOLLETTINO (PDF)Bollettino IN del 1973 “Invito ai giovani”
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e i patrimonio storico …
CAMPAGNE & SEMINARI
INSIEME PER IL PAESAGGIO
INsieme per il Paesaggio VII Campagna PAESAGGI SENSIBILI Nel 2019 si ricordano i vent’anni della prima Conferenza Nazionale per …PAESAGGI D’ACQUA: a ottobre tornano i “paesaggi sensibili”!
Cari amici di Italia Nostra, siamo lieti di informarvi che ad ottobre …Settimo Corso Nazionale di Formazione
* Dal 22 al 24 marzo 2019 si terrà a Roma la settima edizione del corso nazionale di Formazione del …
ISCRIZIONE NEWSLETTER
SOTTOSCRIVENDO IL PRESENTE MODULO, ACCETTO LE CONDIZIONI DEL SITO WEB RIGUARDO LA PRIVACY POLICY ED IL TRATTAMENTO DEI PROPRI DATI PERSONALI
AREA LOG-IN
LE LAMPADE DI ALADINO
• ITALIANOSTRA E TRECCANI PRESENTANO “LE LAMPADE DI ALADINO” : STRUMENTI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI
REFERENTI NAZIONALI E LOCALI
SEGNALAZIONI
LE VIE DEI MEDICI – V centenario di Cosimo I
Il 2019 sarà il V Centenario della nascita di Cosimo I De’ Medici. Italia Nostra Toscana ha invitato tutte le Sezioni toscane …MIBAC-MIUR lanciano il progetto “PER CHI CREA”
Il giorno 29 gennaio, presso la Sala della Crociera al Collegio Romano, sede del Ministero per i Beni e le …Scuola e UNESCO in rete
Tutte le scuole, di ogni ordine e grado, statali e non statali, possono aderire alla Rete Nazionale U.N.E.S.C.O – ITALIA. …Presentato a Sermoneta il libro “Italia da Salvare” di Giorgio Bassani, edito da Feltrinelli
Il 22 settembre si è svolta nel Giardino di Ninfa e nel Castello di Sermoneta una giornata che ha visto coinvolta …